Le migliori serie tv di sempre: la classifica dei dieci titoli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Le 10 migliori serie tv di sempre: capolavori imperdibili

Tv

Quali sono le migliori serie tv di sempre? Una classifica che esclude i soliti titoli e punta ai veri capolavori della storia della televisione. 

Stilare una classifica delle migliori serie tv di tutti i tempi è un’impresa titanica. Le variabili da considerare sono molteplici: popolarità, impatto culturale, innovazione, scrittura e influenze sulla storia della televisione. Per questo motivo, abbiamo scelto di concentrarci sulle serie TV americane mainstream di grandi autori, escludendo volutamente i cult seminali di genere, le serie di altri Paesi e i prodotti televisivi di nicchia.

Televisione

La classifica definitiva delle migliori serie tv di sempre

Ecco le dieci serie tv che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della televisione.

1. Twin Peaks (1990-1991)

Un vero e proprio fenomeno culturale che ha rivoluzionato il piccolo schermo. David Lynch e Mark Frost hanno creato uno show unico nel suo genere, mescolando il poliziesco con il mistero, il surreale e l’horror. “Chi ha ucciso Laura Palmer?” è diventata una delle domande più iconiche della storia della tv.

2. The West Wing (1999-2006)

Scritta da Aaron Sorkin, questa serie ha ridefinito il dramma politico in televisione. Con dialoghi brillanti e un cast straordinario, tra cui Martin Sheen, ha mostrato una visione idealista e affascinante della politica americana, elevando il genere a un nuovo livello.

3. I Soprano (1999-2007)

La serie che ha ridefinito il concetto di antieroe in tv. James Gandolfini, nei panni di Tony Soprano, ha reso indimenticabile la storia di un boss mafioso in crisi esistenziale. Il creatore David Chase ha trasformato una semplice crime story in un’opera d’arte, segnando l’inizio dell’epoca d’oro della serialità.

4. Six Feet Under (2001-2005)

Un dramma familiare con un’ambientazione inusuale: un’impresa funebre. Alan Ball ha saputo affrontare con delicatezza e umorismo nero temi profondi come la vita e la morte, regalando agli spettatori un finale tra i più poetici della storia della televisione.

5. The Wire (2002-2008)

Capolavoro assoluto di David Simon, considerata da molti la miglior serie tv mai realizzata. Un affresco della società americana, ambientato a Baltimora, che analizza il degrado urbano, la politica e il sistema scolastico con una profondità senza precedenti.

6. 30 Rock (2006-2013)

Scritta e interpretata da Tina Fey, questa sitcom ha regalato alcune delle battute più brillanti mai viste sul piccolo schermo. Una satira intelligente sul mondo della televisione, con un cast eccezionale guidato da Alec Baldwin e Jane Krakowski.

7. Mad Men (2007-2015)

Un viaggio nell’America degli anni ’60 attraverso il mondo della pubblicità. Matthew Weiner ha creato un dramma sofisticato e psicologicamente complesso, con il carismatico Jon Hamm nei panni di Don Draper, uno dei personaggi più iconici della serialità.

8. Breaking Bad (2008-2013)

La parabola di Walter White, interpretato da un magistrale Bryan Cranston, ha ridefinito il concetto di narrazione televisiva. Vince Gilligan ha dato vita a un thriller che mescola dramma, azione e tensione psicologica, portando il protagonista da modesto insegnante di chimica a spietato signore della droga.

9. Game of Thrones (2011-2019)

Un fenomeno globale che ha conquistato il pubblico con il suo mix di politica, guerra e tradimenti. Tratta dai romanzi di George R.R. Martin, la serie ha saputo creare un mondo epico e realistico, sebbene il suo discusso finale abbia diviso i fan.

10. Succession (2018-2023)

Un dramma familiare e politico che racconta le lotte di potere all’interno di un impero mediatico. Jesse Armstrong ha saputo trasformare una semplice faida familiare in una riflessione feroce sulla ricchezza e sulla corruzione morale.

Leggi anche
Cosa ha detto Iginio Massari davanti a Giorgia Meloni: la frase inaspettata

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2025 8:55

Cosa ha detto Iginio Massari davanti a Giorgia Meloni: la frase inaspettata

nl pixel